IL miniaturizzazione dei filtri si ottiene principalmente attraverso l'ottimizzazione strutturale. I filtri tradizionali sono relativamente grandi, ma con l'evoluzione dei dispositivi elettronici verso una maggiore integrazione, i progettisti accorciano le linee di trasmissione e utilizzano strutture risonanti compatte, come linee piegate o risonatori ad anello, per ridurre lo spazio mantenendo buone prestazioni di filtraggio.
In secondo luogo, i progressi nella tecnologia dei materiali forniscono le basi per la miniaturizzazione. Utilizzando materiali ad alta costante dielettrica (come LTCC e dielettrici ceramici), la lunghezza d'onda a una data frequenza può essere ridotta, riducendo significativamente le dimensioni del filtro. Inoltre, le tecniche di impilamento multistrato consentono di integrare verticalmente più funzioni circuitali, migliorando ulteriormente la compattezza.
Infine, l'integrazione e le nuove tecnologie di fabbricazione svolgono un ruolo cruciale. Integrando filtri Con amplificatori, switch e altri componenti sullo stesso chip (come nelle soluzioni SiP o SoC), è possibile ridurre il numero di componenti esterni, migliorando al contempo le prestazioni e l'affidabilità del sistema. Insieme, questi metodi consentono ai filtri di diventare più piccoli, più efficienti e più integrati.
Yun Micro , in qualità di produttore professionale di componenti passivi RF, può offrire filtri a cavità fino a 40 GHz, che includono filtro passa-banda, filtro passa-basso, filtro passa-alto, filtro elimina-banda.
Non esitate a contattarci: liyong@blmicrowave.com