other
Qual è la durata prevista di un filtro LTCC in condizioni operative difficili? Jul 18, 2025

La durata prevista di un filtro ceramico co-cotto a bassa temperatura (LTCC) in condizioni operative difficili dipende da diversi fattori, tra cui fattori di stress ambientale, carico elettrico e robustezza del materiale. Ecco una valutazione generale:

Fattori chiave che influenzano Filtro LTCC Durata della vita in condizioni difficili:

1. Temperature estreme


  • I filtri LTCC funzionano in genere in intervalli da 55°C a +125°C.
  • L'esposizione prolungata a temperature superiori a 150 °C può degradare i materiali, riducendone la durata.
  • I cicli termici (riscaldamento/raffreddamento ripetuti) possono causare crepe o delaminazioni.



2. Umidità e corrosione


  • I materiali LTCC sono generalmente resistenti all'umidità, ma la nebbia salina o gli ambienti acidi possono corrodere gli elettrodi.
  • La sigillatura ermetica o i rivestimenti conformi possono prolungare la durata.



3. Stress meccanico e vibrazioni


  • L'LTCC è fragile: urti e vibrazioni eccessivi possono causare microfratture.
  • Un montaggio e un assorbimento degli urti adeguati contribuiscono ad attenuare questo problema.



4. Stress elettrico


  • I segnali RF ad alta potenza o le sovratensioni possono accelerare l'invecchiamento.
  • L'utilizzo a una potenza nominale prossima alla massima può ridurne la longevità.



5. Frequenza d'uso


  • Il funzionamento continuo ad alta frequenza può causare un graduale degrado delle prestazioni.



Durata stimata in condizioni difficili:


  • Condizioni standard: 10–20 anni (tipico per i componenti LTCC).
  • Condizioni difficili (temperature elevate, umidità, vibrazioni): 5–10 anni, a seconda delle strategie di mitigazione.
  • Condizioni estreme: 3–7 anni, con possibile declassamento o ridondanza.



Strategie di mitigazione per prolungare la durata di vita:


  • Utilizzare imballaggi ermetici per resistere all'umidità.
  • Applicare la gestione termica (dissipatori di calore, flusso d'aria).
  • Garantire la stabilizzazione meccanica (smorzamento, montaggio sicuro).
  • Utilizzare al di sotto dei valori massimi di potenza/tensione.
  • Selezionare formulazioni LTCC ad alta affidabilità (ad esempio, DuPont 951, miscele HTCC/LTCC Heraeus).






Yun Micro, in qualità di produttore professionale di componenti passivi RF, può offrire filtri a cavità fino a 40 GHz, che include filtro passa-banda, filtro passa-basso, filtro passa-alto e filtro elimina-banda.

Non esitate a contattarci: liyong@blmicrowave.com

Iscriviti alla nostra Newsletter
iscriviti alla nostra newsletter per microonde e RF.

lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli,lascia un messaggio qui,ti risponderemo il prima possibile.

casa

prodotti

skype